
Da Calabriaora del 7 novembre 2009:
Sersale progetta una silenziosa arrampicata
Una silenziosa scalata, così potrebbe essere descritta l'andatura del Sersale in questo inizio campionato. Al secondo anno in Promozione, i giallorossi sembrano essersi scrollati di dosso i dubbi delle matricole e, seppur cambiando molti elementi portanti della formazione dell'anno scorso, stanno imponendo un discreto ritmo alla loro marcia.…
Continua
Aggiunto da Antonio Borelli su 7 Novembre 2009 a 22:30 —
Nessun commento
Dopo
l'allegro manifesto dell'Amministrazione Comunale, abbiamo deciso di far sedimentare un po' le cose, abbiamo ritirato tutti i verbali di Consiglio Comunale per capire la sostanza delle accuse che ci sono state rivolte, e a grande richiesta del pubblico non pagante vi offriamo il seguito:

Circolo… |
Continua
Aggiunto da Rifondazione Sersale su 7 Novembre 2009 a 19:30 —
3 Commenti

Il governo «ha voluto fare una riflessione in funzione della diversa scala di priorità. Abbiamo dovuto riconsiderare le cose per dare la precedenza a questioni come gli ammortizzatori sociali, perché l'occupazione è la nostra principale preoccupazione. I fondi stanno lì, non sono stati spesi nè sciupati: una volta usciti dalla crisi si potrà riprendere l'ordine della priorità, e la prima sarà la banda larga». Gianni Letta, sottosegretario…
Continua
Aggiunto da Antonio Borelli su 6 Novembre 2009 a 21:57 —
Nessun commento

Un anno fa, mentre
Barack Hussein Obama veniva eletto Presidente degli Stati Uniti d'America, Silvio Berlusconi si svegliava con voce rauca e telefonava Patrizia D'Addario, dopo una notte trascorsa nel lettone di Putin; dopo lo spuntato governo dell'Unione, gli italiani hanno scelto la strada della sicurezza e della disciplina: un piduista, conservatore e per di più il primo corruttore (condannato) a palazzo Chigi.
La radicalità,…
Continua
Aggiunto da Antonio Borelli su 4 Novembre 2009 a 20:04 —
Nessun commento
Un anno fa
Barack Hussein Obama veniva eletto Presidente degli Stati Uniti d'America; dopo la barbarie neocon, gli americani hanno scelto la strada forse più radicale: un democratico, progressista e per di più il primo nero alla Casa Bianca.
Sulla radicalità di Obama, bisogna attendere ancora molto per capire quanto cambiamento ci sia dietro alle sue belle parole; tra l'altro il Premio Nobel 'preventivo' enfatizza ulteriormente le aspettative dei cittadini. Sul…
Continua
Aggiunto da Antonio Borelli su 4 Novembre 2009 a 14:32 —
Nessun commento

Una joint venture, così si potrebbe definire il concorso musicale
“Rock a Sud Vol. 1”. L'iniziativa - promossa da Associazione Musicale “Rotta a Sud” e dal Comune di Sersale, con la collaborazione del circolo “Auser” di Albi, dalle associazioni di volontariato culturale “La Masnada” di Cropani Marina e di promozione artistica “I Sotterranei” di Catanzaro - consiste in un concorso per promuovere la musica locale della provincia di Catanzaro…
Continua
Aggiunto da Antonio Borelli su 3 Novembre 2009 a 21:55 —
Nessun commento

Come direbbe Carlo Lucarelli, magari a prologo di una puntata di Blunotte,
"anche se non esiste un grande complotto esiste comunque nella nostra storia e nella nostra società un “humus criminale”, “ambientale” addirittura, che fa in modo che tanti elementi ricorrano in un insieme di interessi comuni: imprenditori senza scrupoli, istituzioni infedeli, criminalità organizzata, politici corrotti. Un “sistema Italia” – la sua metà oscura,… Continua
Aggiunto da Rifondazione Sersale su 3 Novembre 2009 a 19:30 —
Nessun commento
Aggiungiamo in bacheca un ritaglio di giornale sull'ormai nota vicenda degli aumenti delle tariffe di mensa e scuolabus e che si è trasformata in uno sterile
scambio di parole tra la nostra sezione e l'Amministrazione...
Sinceramente crediamo che la risposta dell'Amministrazione sulla nostra faziosità, o peggio sul nostro livelli di conoscenza dell'italiano, sia, oltre che infondata,…
Continua
Aggiunto da Rifondazione Sersale su 31 Ottobre 2009 a 21:00 —
Nessun commento

Sul sito del
Comitato Natale De Grazia, il capitano di corvetta scomparso in circostanze misteriose mentre indagava sulle cosiddette "navi a perdere", viene data la notizia che la nave di Cetraro
"Non è la Cunsky. Non è una “nave dei veleni” il relitto sui fondali di Cetraro. Sarebbe un piroscafo del 1917. Il… Continua
Aggiunto da Rifondazione Sersale su 31 Ottobre 2009 a 11:30 —
Nessun commento

Domenica 25 ottobre 2009 la Giunta Comunale di Sersale si è rivolta con
pubblico manifesto ad uno dei cittadini apostrofandolo con parole del tipo "articolista maldestro ... ignorante della lingua italiana ... ma anche 'dotto compagno rifondarolo'... annebbiato dall'odio politico e rancore personale ... redattore di manifesti strumentali ... maleducato…
Continua
Aggiunto da Antonio Borelli su 26 Ottobre 2009 a 18:00 —
Nessun commento
Da Calabriaora del 26 ottobre 2009:
Bizzantini si scatena. E' il trionfo del Sersale
AS SERSALE – BELVEDERE 2-0
AS SERSALE: Parrottino, Mannolo, Torchia (C) (dal 12’ st Bizzantini), Zoffreo, Lorenzo, Notaris, Talarico (dal 31’ st Schipani), Scalise, Mannarino, Anellino (dal 28’ st Mercurio), Caturano.
In panchina:…
Continua
Aggiunto da Antonio Borelli su 26 Ottobre 2009 a 17:30 —
Nessun commento

La Manifestazione di Amantea non è il punto d'arrivo, ma l'inizio di un grande movimento. Non dobbiamo abbassare la guardia sui veleni e dobbiamo tenere il fiato sul collo al governo perchè destini i soldi del Ponte alla bonifica della nostra terra!
Da Liberazione del 25/10/2009:
Castalda Musacchio - Amantea
Basta pescare nel torbido: Tommaso scuote la testa. Il volto di un pescatore lo si riconosce da quelle rughe…
Continua
Aggiunto da Rifondazione Sersale su 26 Ottobre 2009 a 10:30 —
Nessun commento

In un
articolo su Repubblica di qualche giorno fa si esaltano le doti da stakanovista di Javier Zanetti, giocatore dell'Inter.
"A partire dal 27 agosto del 1995, giorno del suo esordio nel nostro campionato, ha accumulato ben 47.552 minuti di calcio giocato, più di 4000 minuti a stagione, senza contare la nazionale Argentina dove… Continua
Aggiunto da Antonio Borelli su 22 Ottobre 2009 a 20:48 —
Nessun commento

Continuano gli strafalcioni dell'Amministrazione Comunale. Ieri si è tenuta la riunione (
questa volta convocata da genitori degli alunni di Sersale, identificati!) sull'
aumento delle tariffe del servizio mensa e scuolabus scolastici ed è apparso evidente a tutti i presenti quanto ormai nessuno dell'amministrazione si occupi delle cose pubbliche.
Infatti, ad alcune domande poste dai genitori sul perchè l'autobus non si…
Continua
Aggiunto da Rifondazione Sersale su 21 Ottobre 2009 a 21:00 —
Nessun commento
Da Calabriaora del 18 ottobre 2009:
Scuola, le proteste dei genitori.

Nella Foto: Un momento della riunione.
Si sono autoconvocati oggi alle ore 10.30 presso la palestra delle scuole elementari i genitori degli iscritti alle scuole materne, elementari e medie di Sersale. La ragione è una montante insoddisfazione dei genitori per i servizi agli alunni erogati dal comune: nello specifico, i genitori lamentano un…
Continua
Aggiunto da Antonio Borelli su 18 Ottobre 2009 a 19:41 —
Nessun commento
Ieri i genitori degli alunni delle scuole di sersale si sono autoconvocati per discutere degli aumenti tariffari dei servizi mensa e di scuolabus. Avevano invitato l'amministrazione comunale che si è ben guardata dal partecipare!
Noi eravamo presenti alla riunione e ne abbiamo tratto le conseguenze politiche. Domani i nostri consiglieri comunali si attiveranno per comprebdere nel merito le scelte della Giunta. Rimane a tutt'oggi una forte indignazione per la scarsa considerazione dei…
Continua
Aggiunto da Rifondazione Sersale su 18 Ottobre 2009 a 14:04 —
Nessun commento

Nessuno ci deve più imbrogliare!
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato diverse informazioni sul ritrovamento della nave dei veleni, a largo di Cetraro. Quel ritrovamento ha riaperto dubbi profondi, minacce reali e perniciose alla salute dei cittadini, e soprattutto ha spinto l'opinione pubblica calabrese.
C'è qualcuno (
mafiosi, politici e imprese senza scrupoli, con la connivenza dei servizi segreti) che…
Continua
Aggiunto da Rifondazione Sersale su 13 Ottobre 2009 a 12:00 —
Nessun commento
Da Calabriaora del 12 ottobre 2009:
Anellino implacabile. Tortora primo kappao
AS SERSALE – TORTORA 1-0
AS SERSALE: Parrottino, Mannolo, Torchia (C), Mercurio, Lorenzo, Notaris, Talarico (dal 31’ st Schipani), Zoffreo, Pelaia (dal 9’ st Mannarino ), Anellino, Caturano (dal 38’ st Bizzantini).
In panchina: Mirarchi,…
Continua
Aggiunto da Antonio Borelli su 12 Ottobre 2009 a 22:09 —
Nessun commento

Qualche giorno fa, il Comitato Politico Federale di Catanzaro ha approvato un documento che condanna l'azione amministrativa della Giunta Loiero e che chiede al PRC calabrese
un forte atto di discontinuità rispetto al passato e per la cotruzione di un'alternativa per il futuro della Calabria. Vi proponiamo qui qualche stralcio del documento per avviare una riflessione sul ruolo di Rifondazione in questa regione.
Il documento…
Continua
Aggiunto da Rifondazione Sersale su 12 Ottobre 2009 a 16:00 —
Nessun commento

Sono passati più di 40 anni da quando un medico, in giro per il mondo ad appiccare
fochi di guerrilla, fu ucciso tra le montagne boliviane proprio mentre un intero continente, la Latinoamerica, alzava lo sguardo e il pugno chiuso contro i predoni imperialisti.
Era il 9 ottobre 1967 quando Ernesto Guevara de la Serna, 39 anni, medico, cessava la sua vita di instncabile sognatore di mondi utopici e più giusti e diventava un'icona…
Continua
Aggiunto da Rifondazione Sersale su 9 Ottobre 2009 a 1:00 —
Nessun commento