Dopo
l'allegro manifesto dell'Amministrazione Comunale, abbiamo deciso di far sedimentare un po' le cose, abbiamo ritirato tutti i verbali di Consiglio Comunale per capire la sostanza delle accuse che ci sono state rivolte, e a grande richiesta del pubblico non pagante vi offriamo il seguito:
Nell’ultimo manifesto dell’Amministrazione Comunale ogni lettera trasuda odio contro il nostro partito: l'obiettivo principale sembra essere la “demolizione” degli altri; ciò è per noi incomprensibile ed ingiustificabile, ma tant’è, ne prendiamo atto...
Giusto per capirci in italiano, si scrive che il nostro “
manifesto è stato distribuito nella mattinata di domenica mattina”:
secondo voi quando dovevamo distribuirlo? nella mattinata di domenica pomeriggio, nella mattinata di domenica sera o nella serata di domenica mattina? Forse neanche l'Amministrazione è poi così ferrata nella lingua italiana; un ripasso di analisi logica e grammaticale farebbe capire meglio se si è nelle condizioni di pontificare sui “titoli posseduti” dagli altri. Del resto è incomprensibile l'attacco a questo fantomatico “articolista maldestro”, visto che è stato contattato più volte per articoli sulle iniziative dell’Amministrazione.
Solo oggi la Giunta si accorge che non sa esprimersi correttamente nella lingua italiana?!
O forse la verità sta da un’altra parte, e cioè che quando si loda si sa scrivere e quando si riportano critiche gli altri non sanno esprimersi. Poi, visto che si cita De Andrè a vanvera, e sempre per capirci meglio, un tratto distintivo e costante della sua opera è stata la denuncia dell’ottusità del Potere e della sua arroganza. Ma saper scrivere o meno sono disquisizioni da Accademia della Crusca, non interessano ai cittadini di Sersale...
Nel nostro manifesto, abbiamo semplicemente denunciato il fatto che la Giunta, nessuno dei “magnifici 7”, non si è presentata ad un incontro promosso da genitori di alunni di Sersale, per di più definendoli “
non meglio identificabili”.
E' quantomeno da maleducati rispondere così ad un invito, o no?! Ma dell’educazione degli altri, e non solo in questo caso, noi non ci siamo mai concessi licenza di disquisire;
noi critichiamo solo e semplicemente i comportamenti pubblici di chi ha cariche pubbliche.
Nel manifesto dell'Amministrazione vengono poi elencati alcuni atti, ma
non si cita la delibera del 13/10/2009 nella quale si precisa che gli aumenti si riferiscono anche agli alunni della scuola elementare che usufruiscono della mensa; queste delibere erano state allegate al Bilancio di Previsione per il 2009, la cui deliberazione - acquisita in modo ufficiale e con relativo protocollo, onde evitare equivoci - recita: “
Presenti 16. Votanti 16: Favorevoli 11, Contrari 5 (minoranza)”.
E’ inutile sventolare in pubblico le delibere del Consiglio Comunale, come in occasione dell’assemblea di martedì 20 ottobre con i genitori, le bugie hanno le gambe corte: per la cronaca,
noi abbiamo votato anche contro gli aumenti! Se la Giunta ritiene che ciò non corrisponde al vero può inviare a ogni famiglia sersalese copia della deliberazione del 31/03/2009, n° 11.
Questa squallida operazione, per noi, è soprattutto scorrettezza istituzionale. Inoltre, visto che l'Amministrazione si occupa di ignoranza delle cose, ma senza rileggere bene alcun verbale, nella stessa assemblea alla domanda precisa su quanto costa il servizio scuolabus, dei “
ben sette componenti dell’Amministrazione presenti, alcuni con impegno da sette anni e mezzo”, nessuno è stato in grado di rispondere: per conoscere i costi precisi bisognava chiamare il responsabile di settore,
ma in quale comune amministrate?!
I presenti hanno avuto modo di commentare il servizio scuolabus predisposto dall’Amministrazione: percorsi, punti di raccolta, ripari per gli utenti. Un piano da esportare in tutti i Comuni calabresi! E ognuno ha potuto verificare a quell'assemblea il nostro sciacallaggio e la relativa strumentalizzazione della protesta dei genitori, visto che
in sala erano presenti 2536 “infiltrati e sobillatori” comunisti!!!
Sui complimenti per la Relazione previsionale e programmatica in Consiglio Comunale, all'epoca il Sindaco ebbe a dire che il merito era del responsabile dell’ufficio finanziario, visto che il nostro complimento era riferito espressamente alla grafica, come possono testimoniare tutti i presenti; riportare stralci delle dichiarazioni facendo perdere il senso delle cose è un’operazione tipica della destra: già in campagna elettorale era pratica ampiamente in uso... ma
il successivo voto contrario al bilancio di previsione, espresso senza alcun dubbio o equivoco, di sicuro non è un complimento alla gestione di questa Amministrazione.
Ma lasciamo perdere anche la ricostruzione dei fatti e passiamo al nostro costante spirito di collaborazione, che da sempre abbiamo manifestato. Vogliamo sottolineare che ci siamo astenuti sul programma per le opere pubbliche perché, come riportato nel verbale, “
il nostro gruppo non ha alcuna difficoltà a condividerle [... ma]
non si può fare a meno di evidenziare che molte opere previste nell’annualità 2008 e precedenti non sono state ancora realizzate”.
Avremmo forse dovuto votare contro, ad esempio, la realizzazione di un muro per consentire l’ultimazione della gradinata del Monte Crozze? O avremmo dovuto votare a favore di un piano che non si realizzerà mai?!
La nostra cultura politica ci impone che, quando è in gioco l'interesse pubblico, si bada innanzi tutto alle cose.
In quanto alla nostra latitanza... giova anche ricordare che in questa legislatura abbiamo sollevato, non filosofaggini comunistoidi, ma alcune questioni concrete: dalle scale di sicurezza delle scuole al punto turistico-informativo da ubicare alla effettiva porta del paese, dall’area attrezzata per la protezione civile, alla proposta, poi fatta propria dal Consiglio Comunale, di chiedere che Sersale divenga sede della Comunità Montana - proposta fatta a nome dell’intera minoranza del Consiglio Comunale e per la quale il P.R.C. di Sersale è stato attaccato nel Consiglio Comunale del Comune concorrente. Ora tocca, a chi ne ha la competenza attuare le proposte... se ne è capace.
Facciamo infine un'ultima proposta: se ritiene che a Sersale siano diffuse ignoranza e maleducazione, il Sindaco potrebbe creare un Super Assessorato all’Educazione, istituire magari un corso e poi verificare quanti e quali sersalesi vi si iscriveranno. Ma, in Italia, di solito sono altre le istituzioni che si occupano di questo.
In ogni caso, non accettiamo lezioni di correttezza. Da nessuno.
Correttezza è occuparsi dei diversi problemi dei cittadini: dagli “squilibri” di bilancio agli sprechi delle risorse idiriche (al di sopra del 65% del consumo effettivo!!!) e al relativo aumento dei costi dell’acqua a carico degli utenti; dall'ancora sconosciuto Piano Regolatore in prossima scadenza alla questione della depurazione... a proposito, nel fondo vincolato per la costruzione dei depuratori non c’è più un centesimo degli 809.000 €uro versati dagli utenti! e quando il governo pubblicherà i decreti bisognerà procedere ai rimborsi. Per evidenti ragioni di spazio questi temi li affronteremo prossimamente.
Forse prima di scagliarsi a testa bassa contro di noi, l’Amministrazione Comunale farebbe bene a pensarci su, più di una volta.
PS: ...questo paese ripudia la guerra, per un 4 novembre di pace!
Scarica il
pdfdel manifesto
Devi essere membro di L'AltraSersale per aggiungere commenti!
Partecipa a L'AltraSersale