L'AltraSersale

Un nuovo modo di essere comunità. Un mondo nuovo.

Tutti i post (820)

Sia lodato...

Sia lodato il cielo... verrebbe da dire questo appena la Corte Costituzionale - che, per la cronaca, giudica sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti, aventi forza di legge, dello Stato e delle Regioni (COST, art. 134), ed è composta di quindici giudici nominati per un terzo dal Presidente della Repubblica, per un terzo dal Parlamento in seduta comune [e quindi anche dal PdL] e per un terzo dalle supreme magistrature…

Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 8 Ottobre 2009 a 14:23 — Nessun commento

La Fattoria degli Animali



Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri

Così recitava l'ultima norma della "costituzione" della Fattoria degli Animali di Orwell. Mi è venuta in mente leggendo la dichiarazione di Nicolò Ghedini a proposito del lodo Alfano: "La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente lo è la sua applicazione".



Che Ghedini fosse un alchimista della lingua italiana, oltre che delle più… Continua

Aggiunto da Antonio Borelli su 7 Ottobre 2009 a 15:07 — Nessun commento

Festeggiato un altro centenario

Da Calabriaora del 6 ottobre 2009:

Festeggiato un altro centenario.



Nella Foto: Francesco Bianco, neocentenario e il vicesindaco Torchia.

Fonte: Salvatore Torchia





Dopo il centenario festeggiato da Matteo Torchia nello scorso aprile, ieri 2 ottobre, anche Francesco Bianco ha spento le cento candeline. Raddoppia così il numero di cittadini sersalesi che ha raggiunto l'invidiabile traguardo del secolo di vita,… Continua

Aggiunto da Antonio Borelli su 6 Ottobre 2009 a 21:00 — Nessun commento

L'Italia dei veleni

C'è una lunga scia di sangue,di morte e di sofferenze che attraversa l'Italia. E' la scia che separa gli affetti e cancella le vite, le spezza con un colpo di pistola, o le consuma a poco a poco come un cancro. Questa scia di morte parte dall'amianto liberato nei lavori per la TAV in Val di Susa, si respira nelle polveri sottili delle nostre città; ti si appicica addosso come la chimica di Porto Marghera, Livorno o all'Ilva a Taranto. Ti schiaccia come un muro o come un masso in un…

Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 5 Ottobre 2009 a 15:39 — Nessun commento

TWO MINUTES HATE





Two Minutes Hate, letteralmente due minuti di odio ...

Nel romanzo distopico di Orwell, 1984, il Partito obbligava gli iscritti a dedicare due minuti di odio ai nemici del regime del SOCING.

I miei minuti d'odio, non li penso come indottrinamento, ma come salutare pratica per far sbollire lo stress, l'incazzatura.



Questa speciale classifica corrisponde ad uno stato d'animo personale e momentaneo. Non è il… Continua

Aggiunto da Antonio Borelli su 5 Ottobre 2009 a 0:01 — Nessun commento

300.000 farabutti alla "farsa"



Alla fine i farabutti in questo paese sono tanti. Non sono quelli che siedono in parlamento, sono 300.000 e ieri hanno riempito Piazza del Popolo a Roma. Pubblichiamo qui di seguito un articolo di Roberto Saviano apparso venerdì su Repubblica che ricalca più o meno l'intervento che l'autore di… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 4 Ottobre 2009 a 20:02 — Nessun commento

Derby, ha vinto il fair play





Da Calabriaora del 2 ottobre 2009:

Derby Sersale, vince il fair play.





La prima, storica, stracittadina sersalese è ormai alle spalle. Ma in piazza, nei bar, negli spogliatoi si raccolgono ancora commenti, impressioni, sensazioni. Si parla ironicamente addirittura di fans club di giocatori, anche virtuali su facebook. Di sicuro il dato fondamentale è che, nonostante il plausibile nervosismo – ansia da prestazione,… Continua

Aggiunto da Antonio Borelli su 2 Ottobre 2009 a 21:04 — Nessun commento

London calling





Appena fuori, a Stansted (provincia di Caserta), già ti rendi conto di quello che è Londra: la meta dei fighetti italiani provincialoni con la convinzione di esser li per imparare un'altra lingua. Nel mio ultimo viaggio (ultima tappa del Tour of the Universe 2009), mi sono convinto che Londra non fa per me; l'Inghilterra non fa per me e forse Giulio Cesare o l'Invincible Armada avrebbero fatto bene a concludere la missione.



Dicevo, davanti all'aeroporto di… Continua

Aggiunto da Antonio Borelli su 30 Settembre 2009 a 13:30 — Nessun commento

Il derby di "San Pasquale" finisce senza reti nè vincitori



Da Calabriaora del 28 settembre 2009:

Il derby finisce senza reti nè vincitori.





AS SERSALE – FC REAL SERSALE 0-0



AS SERSALE: Parrottino, Mannolo, Torchia (C), Mercurio, Lorenzo, Notaris, Talarico G., Zoffreo (dal 27’ st Scalise), Mannarino , Anellino, Caturano (dal 36’ st Bizzantini).

In panchina: Mirarchi, Borelli, Bizzantini, Taverna, Scalise,… Continua

Aggiunto da Antonio Borelli su 28 Settembre 2009 a 19:03 — Nessun commento

Rubinetti a secco per la pioggia.

Da Calabriaora del 28 settembre 2009:

Rubinetti a secco per la pioggia.





Senz'acqua con tutta questa pioggia. Sembra un paradosso ma a Sersale i cittadini lamentano l'assenza dell'erogazione dell'acqua da almeno tre giorni. Il problema nasce dal fatto che il potabilizzatore impedisce l'erogazione allorquando riscontra nelle acque prelevate dal fiume Crocchio elevati tassi di impurità e di residui. Ciò avviene in concomitanza di violenti fenomeni atmosferici che… Continua

Aggiunto da Antonio Borelli su 28 Settembre 2009 a 18:30 — Nessun commento

Ma sai quanto ce ne fottiamo del mare?



"Questa è una strana e triste storia" direbbe Carlo Lucarelli...

anzi come ha scritto nel suo Navi a perdere (Edizioni Ambiente, 136 pag. - 2008): "ci deve essere qualcosa di strano in alcune di queste navi fantasma. Perché altrimenti entrerebbero in azione Capitanerie di Porto, Procure, Commissioni parlamentari, Nuclei speciali dei Carabinieri? Saranno le modalità… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 26 Settembre 2009 a 16:36 — Nessun commento

Da Calabriaora del 22 settembre 2009: Sersale, attesa per il derby. Domenica prossima sarà una giornata storica per la comunità sersalese: AS e Real si sfidano nel derby di Promozione. È il preside…





Da Calabriaora del 22 settembre 2009:

Sersale, attesa per il derby.





Domenica prossima sarà una giornata storica per la comunità sersalese: AS e Real si sfidano nel derby di Promozione. È il presidente dell’AS, Michele Borelli, a sbilanciarsi e a descrivere lo stato d’animo che si vive nell’ambiente. “La vittoria di domenica scorsa ci ha dato maggiore consapevolezza della nostre forze e sulla base di questa… Continua

Aggiunto da Antonio Borelli su 23 Settembre 2009 a 0:07 — Nessun commento

Navi a perdere e scorie di stato



Pubblichiamo il comunicato stampa diffuso da Pino Commodari del Comitato Politico Nazionale del PRC/SE:



Il ritrovamento della nave “Cunsky”, a largo di Cetraro, è la conferma, dopo 20 anni, di ciò che i calabresi sapevamo già.

Essa rappresenta il ”cadavere” del delitto compiuto nei confronti del nostro mare e di quello africano, trasformati in depositi di migliaia di bidoni di rifiuti pericolosissimi,… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 16 Settembre 2009 a 21:00 — Nessun commento

Le Forze oscure che assediano Frattini



Giusto per scrivere di qualcos'altro, perchè mi nausea il salotto di Porta a Porta...

Ho letto su Internet (perchè i nostri giornali e tg sono impegnati a parlare d'altro) che il nostro Ministro degli Esteri ha dichiarato al Financial Times che “Oscure forze complottano contro l’Italia”.



A questo… Continua

Aggiunto da Antonio Borelli su 16 Settembre 2009 a 14:00 — Nessun commento

Il PD festeggia: "Pronti ad un confronto serrato con l'amministrazione"





Da Calabriaora del 15 settembre 2009:

Il Partito democratico festeggia anche per avvicinarsi alla gente



Prima festa del Partito Democratico di Sersale. La locale sezione dei democratici ha fortemente voluto questo momento quasi per avvicinare la cittadinanza al nuovo partito e sicuramente per radicarsi nel territorio. La Festa Democratica si è sviluppata nell’arco di tutto il pomeriggio con i giochi popolari del tiro alla… Continua

Aggiunto da Antonio Borelli su 15 Settembre 2009 a 20:08 — Nessun commento

SAPERE è LIBERTA' - Manifestazione nazionale per la libertà di stampa





E' in atto un attacco senza precedenti alla libertà di stampa e di opinione. L'enorme conflitto d'interesse, il controllo diretto ed indiretto di 6 canali televisivi (pari al 90% delle emittenti e all'80% delle fonti di informazione primaria per gli italiani), la creazione di grosse holding editoriali (di fatto sono 3 gli editori italiani: Mondadori, L'Espresso/La Repubblica e RCS), la costante precarizzazione dei contratti di lavoro dei giornalisti hanno fatto scivolare… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 15 Settembre 2009 a 14:03 — Nessun commento

Promozione: "Il Sersale non sfonda. Mirto, buon pareggio"

Foto di M.Francesca Buffa



Da Calabriaora del 15 settembre 2009:

Il Sersale non sfonda. Mirto, buon pareggio





SERSALE – MIRTO CROSIA 0-0



SERSALE: Parrottino, Mannolo, Torchia, Mercurio, Lorenzo, Notaris, Talarico (dal 16’ st Anellino), Scalise (dal 24’ st Zoffreo), Rocca, Caturano, Mannarino (dal 34’ st Procopio).

In panchina: Mirarchi, Borelli, Corea, Bizzantini, Anellino, Zoffreo,… Continua

Aggiunto da Antonio Borelli su 15 Settembre 2009 a 1:34 — Nessun commento

ConTesta Rock, domani a Sersale

Da Calabriaora dell'11 settembre 2009:





di Antonio Borelli



Parte il 12 settembre alle ore 17, presso il centro sportivo “Giuseppe Gentile” la seconda edizione di “Con…Testa Rock”. L'idea di dedicare un intera giornata alla musica rock nasce dalla volontà di Nemesis e Stato Puro, due gruppi di Sersale, di dimostrare che anche nelle periferie si può fare ottima musica. “... si può anche pogare!!!” – è questo il motto del festival, perché ai concerti di… Continua

Aggiunto da Antonio Borelli su 11 Settembre 2009 a 19:06 — Nessun commento

Be Right, copyleft!





Inizia oggia ad Arezzo il Copyleft Festival 2009. Oltre che un ricco programma, questo festival è una buona occasione per riflettere su alcune tendenze. Innanzitutto la filosofia di fondo che risiede dietro al concetto di copyleft.

Al contrario del copyright, il copyleft è una licenza che "indica ai fruitori…

Continua

Aggiunto da Antonio Borelli su 11 Settembre 2009 a 10:30 — Nessun commento

Sersale, val bene un Inferno



di Emilio Grimaldi



“Ma lei vuole andare all’“Inferno””? chiede un signore di una certa età. E l’altro, che si era recato insieme alla famiglia a Sersale per vedere le famose “Valli Cupe”, rimane sorpreso dall’ardita, o quanto meno provocatoria, interrogazione dell’arzillo vecchietto. Il tempo di fare mente locale sul fatto che forse l’ “Inferno” è solo un nome di qualche posto del luogo e tutti, compresi i presenti che ascoltavano curiosi il… Continua

Aggiunto da emilio grimaldi su 10 Settembre 2009 a 3:00 — 1 Commento

Archivi mensili

2021

2020

2019

2018

2017

2016

2015

2014

2013

2012

2011

2010

2009

2008

1999

© 2025   Creato da Antonio Borelli.   Tecnologia

Segnala un problema  |  Termini del servizio