Domenica 6 giugno abbiamo raccolto le firme aderendo alla Campagna referendaria lanciata dal Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua lo scorso 24 aprile. Con enorme soddisfazione abbiamo raccolto 80 firme in poco meno di due ore, testimoniando che ci sono diritti che non è possibile sottoporre… Continua
Dopo lo scippo dell'IPSAA da parte dell'ufficio scolastico regionale, che pregiudicherà anche l'autonomia del Liceo Scientifico di Sersale, è di qualche settimana fa il diniego, da parte del settore istruzione della Provincia, alla realizzazione del Tempo Prolungato nelle scuole primarie. L'impossibilità di realizzare… Continua
A partire dal 25 aprile abbiamo iniziato a ripercorrere alcune parole del nostro vocabolario: resistenza e antifascismo, lavoro e libertà sono state le prime, rispettivamente in occasione delle feste del 25 aprile e del… Continua
Come sapete, tra le tante notiziole che sfuggono alla nostra riflessione perchè affondate dal ciarpame mediatico sui guai del Presidente del Consiglio, c'è quella sulla Campagna referendaria lanciata dal Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua lo scorso 24 aprile.
Il 19 novembre 2009, alla Camera dei deputati si approvava, con… Continua
Ecco l'ultimo capitolo della telenovela dell'IPSAA. Dopo la Conferenza dei Servizi di dicembre nella quale alcuni sindaci del comprensorio affossarono lo spostamento della scuola a Sersale, dopo le operazioni mediatiche per impedire l'accorpamento al Liceo Scientifico e l'emergere della volontà dell'Ufficio Scolastico… Continua
Raccogliamo firme per contrastare il DDL del Ministro Della Giustizia Italiana Clemente Mastella, che sta per passare al Senato. Cosiddetto DECRETO BAVAGLIO,…
In occasione del 25 aprile abbiamo ri-lanciato le nostre parole d'ordine per recuperare un'idea di sinistra, un profilo di Italia. Oggi tocca a lavoro e libertà. Il binomio della Festa della Liberazione era infatti resistenza/antifascismo proprio per sottolineare l'importanza dei valori fondativi… Continua
Le polemiche, sorte dopo AS Sersale - Cetraro di domenica scorsa, che stanno animando in questi giorni Piazza S.Pasquale hanno qualcosa di particolarmente curioso e meriterebbero una riflessione più ampia. Il laconico comunicato stampa della società di domenica condanna ed esprime sdegno per il "comportamento… Continua
Ricominciamo dalle parole fondanti del nostro paese: resistenza e antifascismo. Anche se più che ricominciare qui ci tocca di nuovo "resistere, resistere, resistere...". E' notizia di qualche giorno fa, il Presidente della Provincia di Salerno Edmondo Cirielli, nel manifesto celebrativo della data simbolo della liberazione… Continua
La sinistra comunista ha ancora qualcosa da dire? Decisamente sì,risponde Paolo Ferrero. Perché il neoliberismo che sembrava trionfante èprecipitato nella più grave crisi della storia, e nessuno – ai piani alti – sa come uscirne. Alla crisi economica, infatti, se ne sommanoaltre: climatica, ambientale, energetica, dei rapporti sociali. E l’umanità si trova di nuovo davanti al bivio tra socialismo o barbarie.Ma l’orizzonte della scarsità delle risorse pone… Continua
Con una metafora, nel post precedente, suggerivamo con suggestione che la politica oggi la fanno o i corsari o i pirati. Ci siamo autodefiniti pirati, proprio perchè il nostro modo di fare politica è disinteressato, è diverso da coloro che usano i partiti per i loro fini, è diverso da coloro che sono "amici degli amici" e ad ogni tornata vengono ad estorcere… Continua
Care Compagne e cari Compagni, (inizia così ogni comizio che si rispetti!) arriviamo al foto finish di questa campagna elettorale per le regionali: se non fosse per le gigantografie e il dubbio gusto estetico di tappezzare tutto con mezzibusti e slogan improponibili non ci saremo neanche accorti di questa campagna elettorale.
Da un lato, è stato il Presidente del Consiglio a volerla così: non contenuti (crisi, lavoro, ambiente, sviluppo, sanità, diritti ... che fine hanno… Continua
Da http://sersale.jimdo.com: In occasione dell'ultima partita del campionato di Promozione, non disputata a causa del maltempo, la dirigenza dell'FC Real Sersale ha colto l'occasione per portare avanti le lamentele sullo stato
dell'impianto sportivo con riferimento particolare agli spogliatoi che versano in stato di degrado. Infatti non è la prima volta che si…Continua
Molto saggia la decisione del Cda Rai di chiudere i programmi giornalistici nell’ultimo
mese di campagna elettorale. Ora si potrebbero rispolverare presso i
migliori rigattieri i cartelli che il fascio affiggeva negli uffici
pubblici durante il Ventennio: “Qui non si parla di… Continua
Tempo di elezioni. E conseguentemente tempo di scelte, posizionamenti e schieramenti. Ci sono regioni e ragioni. La Federazione della Sinistra ha stretto accordo col PD in 10 regione sulle 13 in lizza: in alcune, come in Piemonte, si tratta di un accordo 'tecnico' a sostegno della Bresso che non prevede la partecipazione in giunta; in altre come la Puglia, siamo a fianco di Nichi rivendicando la profonda azione di… Continua
Londra, 21 febbraio 1848. Karl Marx e Friedrich Engels pubblicano il Manifesto del Partito Comunista.
Vogliamo riproporre qui il testo di questo lungimirante testo perchè vogliamo che il lavoro ritorni ad essere soggetto del cambiamento sociale. Viviamo in un mondo in cui… Continua
Nella giornata di martedì 16 febbraio il Comitato Politico Regionale della Calabria ha discusso della collocazione di Rifondazione nelle prossime elezioni regionali. A quanto si apprende, sembra prendere sempre più corpo la scelta di sostenere la candidatura di Agazio Loiero a presidente della Regione Calabria. Come circolo di Sersale abbiamo sempre mostrato delle remore rispetto all'azione amministrativa posta in essere dalla giunta Loiero,…