Ieri i genitori degli alunni delle scuole di sersale si sono autoconvocati per discutere degli aumenti tariffari dei servizi mensa e di scuolabus. Avevano invitato l'amministrazione comunale che si è ben guardata dal partecipare!
Noi eravamo presenti alla riunione e ne abbiamo tratto le conseguenze politiche. Domani i nostri consiglieri comunali si attiveranno per comprebdere nel merito le scelte della Giunta. Rimane a tutt'oggi una forte indignazione per la scarsa considerazione dei… Continua
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato diverse informazioni sul ritrovamento della nave dei veleni, a largo di Cetraro. Quel ritrovamento ha riaperto dubbi profondi, minacce reali e perniciose alla salute dei cittadini, e soprattutto ha spinto l'opinione pubblica calabrese.
C'è qualcuno (mafiosi, politici e imprese senza scrupoli, con la connivenza dei servizi segreti) che… Continua
Qualche giorno fa, il Comitato Politico Federale di Catanzaro ha approvato un documento che condanna l'azione amministrativa della Giunta Loiero e che chiede al PRC calabrese un forte atto di discontinuità rispetto al passato e per la cotruzione di un'alternativa per il futuro della Calabria. Vi proponiamo qui qualche stralcio del documento per avviare una riflessione sul ruolo di Rifondazione in questa regione.
Sono passati più di 40 anni da quando un medico, in giro per il mondo ad appiccare fochi di guerrilla, fu ucciso tra le montagne boliviane proprio mentre un intero continente, la Latinoamerica, alzava lo sguardo e il pugno chiuso contro i predoni imperialisti.
Era il 9 ottobre 1967 quando Ernesto Guevara de la Serna, 39 anni, medico, cessava la sua vita di instncabile sognatore di mondi utopici e più giusti e diventava un'icona… Continua
Sia lodato il cielo... verrebbe da dire questo appena la Corte Costituzionale - che, per la cronaca, giudica sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi e degli atti, aventi forza di legge, dello Stato e delle Regioni (COST, art. 134), ed è composta di quindici giudici nominati per un terzo dal Presidente della Repubblica, per un terzo dal Parlamento in seduta comune [e quindi anche dal PdL] e per un terzo dalle supreme magistrature…
C'è una lunga scia di sangue,di morte e di sofferenze che attraversa l'Italia. E' la scia che separa gli affetti e cancella le vite, le spezza con un colpo di pistola, o le consuma a poco a poco come un cancro. Questa scia di morte parte dall'amianto liberato nei lavori per la TAV in Val di Susa, si respira nelle polveri sottili delle nostre città; ti si appicica addosso come la chimica di Porto Marghera, Livorno o all'Ilva a Taranto. Ti schiaccia come un muro o come un masso in un…
Alla fine i farabutti in questo paese sono tanti. Non sono quelli che siedono in parlamento, sono 300.000 e ieri hanno riempito Piazza del Popolo a Roma. Pubblichiamo qui di seguito un articolo di Roberto Saviano apparso venerdì su Repubblica che ricalca più o meno l'intervento che l'autore di… Continua
"Questa è una strana e triste storia" direbbe Carlo Lucarelli...
anzi come ha scritto nel suo Navi a perdere (Edizioni Ambiente, 136 pag. - 2008): "ci deve essere qualcosa di strano in alcune di queste navi fantasma. Perché altrimenti entrerebbero in azione Capitanerie di Porto, Procure, Commissioni parlamentari, Nuclei speciali dei Carabinieri? Saranno le modalità…Continua
Pubblichiamo il comunicato stampa diffuso da Pino Commodari del Comitato Politico Nazionale del PRC/SE:
Il ritrovamento della nave “Cunsky”, a largo di Cetraro, è la conferma, dopo 20 anni, di ciò che i calabresi sapevamo già. Essa rappresenta il ”cadavere” del delitto compiuto nei confronti del nostro mare e di quello africano, trasformati in depositi di migliaia di bidoni di rifiuti pericolosissimi,… Continua
E' in atto un attacco senza precedenti alla libertà di stampa e di opinione. L'enorme conflitto d'interesse, il controllo diretto ed indiretto di 6 canali televisivi (pari al 90% delle emittenti e all'80% delle fonti di informazione primaria per gli italiani), la creazione di grosse holding editoriali (di fatto sono 3 gli editori italiani: Mondadori, L'Espresso/La Repubblica e RCS), la costante precarizzazione dei contratti di lavoro dei giornalisti hanno fatto scivolare… Continua
Si riparte! Ricomincia il tesseramento di Rifondazione Comunista. Ricomincia la lotta sociale al governo delle destre, ricomincia la lotta per un mondo migliore. Quanto sta avvenendo in Italia - dal respingimento dei migranti alle politiche xenofobe della Lega, dagli scandali politico-sessuali del Premier agli interessi di mafia e confindustria, dalle speculazioni sull'ambiente e sulla salute dei cittadini alla crisi del capitalismo, dalle occupazioni delle fabbriche e…
Mercoledì scorso, alla Biennale di Venezia, questo film - Videocracy, 30 anni di potere di Erik Gandini - ha ricevuto tre applausi spontanei e una standing ovation alla fine della proiezione. Due Giorni prima Rai e Mediaset, o per meglio dire Raiset visto che ormai appartengono alla medesima persona, avevano giudicato "fortemente lesivo dell'immagine del capo del governo" il trailer del…
"Quello che dallo scorso aprile riguarda il capo del governo Silvio Berlusconi non è affatto uno scandalo sessuale. Non lo alimenta il moralismo. Non mette in discussione il diritto alla privacy. Non è pettegolezzo. E specialmente non ha come confine il buco della serratura, ma qualcosa di un po’ piu’ ampio come la libertà di stampa, la libertà di critica, i diritti dell’opinione pubblica, i doveri della politica." - Pino Corrias, dal blog… Continua
Pubblichiamo il manifesto affisso oggi a cura dei Consiglieri Comunali dell'opposizione:
SOLIDARIETA' ... E CHIAREZZA
Questo manifesto viene pubblicato adesso in quanto, alla luce del vile attentato nei confronti del Sindaco abbiamo ritenuto non opportuno pubblicarlo nei giorni scorsi. Perchè la gravità di quanto accaduto imponeva, ed impone, la massima solidarietà ed unità di tutti nel respingere e condannare fermamente questi atti che…
Anche quest'anno ce l'abbiamo fatta!
Organizzare, montare, allestire, gestire Liberafesta sta diventando sempre più difficile, ma sempre più soddisfacente. Due anni fa, all'ultima festa, venivamo da una grande delusione per le elezioni comunali, ma nonostante ciò volemmo testimoniare che per noi è più importante la società che il potere: i Rotta a Sud agli esordi, 'mparrettati e un caldo bestiale decretarono un successo inaspettato...… Continua
Sersale, 11 agosto 2009,
In occasione della tradizionale Festa di Liberazione, quotidiano comunista, il Partito della Rifondazione Comunista, Circolo “Giacomino Gentile”, organizza per giorno 17 agosto, ore 19.00 in Piazza Italia - Sersale, il festival “HOMO FABER – Respirare De André”.
L’iniziativa è… Continua
Appuntamento estivo per il popolo "No ponte" che si è ritrovato ieri a Messina determinato a protestare contro la realizzazione del più grande e mostruoso tra gli ecomostri inflitti alla Sicilia. Il corteo è partito nel tardissimo pomeriggio da…Continua
Nella notte tra domenica e lunedì, ignoti hanno dato fuoco alla porta di casa del Sindaco. Nel Novembre 2008 un gesto analogo aveva incenerito le automobili della famiglia Scalfaro.
Sono atti che sgomentano e annichiliscono la civiltà del nostro paese. Mostrando tutta la nostra solidarietà al SIndaco, sia come cittadino sia come istituzione, non riusciamo ancora a capacitarci di cosa stia succedendo a Sersale.
Le intimidazioni alle istituzioni pensavamo appartenessero ad… Continua
Qualche istante fa ci è giunta la risposta della Fondazione De André a cui avevamo chiesto il patrocinio per Liberafesta '09, essendo la serata dedidcata a Fabrizio De André.
Purtroppo l'organo che delibera in merito alle… Continua