 |
Liberafesta '09
|
 |
COMUNICATO STAMPA
Sersale, 11 agosto 2009,
In occasione della tradizionale Festa di Liberazione, quotidiano comunista, il Partito della Rifondazione Comunista, Circolo “Giacomino Gentile”, organizza per giorno
17 agosto, ore 19.00 in Piazza Italia - Sersale, il festival
“HOMO FABER – Respirare De André”.
L’iniziativa è pubblicizzata dalla
Fondazione Fabrizio De André (
http://www.fondazionedeandre.it/dedicato_a_fabrizio/manifestazioni/).
Il festival Homo Faber punta, nel decennale della scomparsa del grande cantautore genovese, a restituire la sua poetica, il suo spirito critico e la sua musica ai tanti appassionati attraverso la libera interpretazione dei partecipanti: i
Rotta a Sud (già impegnati in una tournée omaggio) e gli
Stato Puro renderanno in chiave rock alcuni brani; i cantautori
Carmine Torchia,
Francesco Garito,
Pietro Baffa e Guido Maria Grillo la loro interpretazione; mentre l’attrice di teatro
Graziella Spadafora e il poeta
Gianluca Pitari interpreteranno e reciteranno alcune delle più poetiche composizioni di De André. Contributi video (frammenti delle interviste) saranno curati da
Renato Atzeni e Teresa Borelli.
“Le difficoltà che vive la politica, soprattutto quella di sinistra, si devono ad una generale perdita di senso nella società; aborto, migrazioni, differenze sessuali, con Fabrizio erano poesia e argomento quotidiano. Oggi si fa fatica a parlarne. Perciò abbiamo pensato che, attraverso un recupero di De André, ci si può liberare di questa coltre pesante che ha tolto criticità e tolleranza al pensiero delle persone. In fondo ognuno ha il suo Fabrizio De André perché lui ha cantato le quotidiane intolleranze, protervie, incomprensioni che una società ottusa come la nostra ti getta addosso. Abbiamo bisogno di De André come dell’aria: l’idea ci è venuta un po' come un’esigenza politica, ma non pensavamo si sviluppasse così facilmente e godesse di una certa aspettativa, non solo tra gli addetti ai lavori, ma tra la gente” - ha spiegato il segretario di Circolo, Antonio Borelli.
Secondo il direttore artistico Carmine Torchia,
“Già dal nome che s'è voluto dare all’evento, si può comprendere la volontà di evidenziare la grande umanità di Fabrizio De André, di respirare le sue idee che ne hanno contrassegnato la poetica. L'evento è gratuito e prevede la fusione di diverse forme d'arte con l’obiettivo di restituire il lato umano e artistico del cantautore genovese. Gli artisti coinvolti hanno accettato con entusiasmo l'invito a interpretare canzoni tratte dall'opera deandreiana e, alcuni di loro, attori teatrali, poeti, cultori del cinema, lo faranno secondo la loro congeniale modalità”.
La manifestazione vedrà l’amichevole partecipazione di
Emergency e della
libreria Don Chisciotte di Catanzaro Lido, per accompagnare con cultura e solidarietà una manifestazione musicale ricca di contenuto artistico. Inoltre da sempre la Festa di Liberazione offre un ricco stand enogastronomico e alla fine della serata sarà espletata l’estrazione della lotteria abbinata alla festa.
(
Leggi versione per la stampa)
Devi essere membro di L'AltraSersale per aggiungere commenti!
Partecipa a L'AltraSersale