L'AltraSersale

Un nuovo modo di essere comunità. Un mondo nuovo.

Blog di Rifondazione Sersale (355)

Federazione della Sinistra: abbiamo bisogno di gambe per camminare

Roma, 5 dicembre 2009 - Nasce la Federazione della Sinistra.



Era una domanda di fondo di tutto il popolo di sinistra: basta scissioni, unità della sinistra. E sabato, al teatro Brancaccio a Roma, è nata la Federazione della Sinistra. Sicuramente molti sono i dubbi, le reticenze, le alchimie politichesche che saranno coinvolte in questo nuovo processo, ma è un percorso obbligato, e per due ragioni.

In primis, la richiesta da parte… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 9 dicembre 2009 a 11:00 — Nessun commento

Wish you were here



Giacomino era...

Giacomino era...

Giacomino è Giacomino!



Non ci sono altri modi di definirlo. Chiunque abbia tentato di attribuirgli un'etichetta, di inquadrarlo in una categoria, costui ha sempre sbagliato. L'intelligenza e la spropositata generosità d'animo di Giacomo non si possono racchiudere in una definizione.

Giacomo ha sempre sognato un altro mondo. Per noi è stato, oltre che uno stimolo e un esempio di… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 3 dicembre 2009 a 22:30 — Nessun commento

Che razza d'Italia



Prendiamo a prestito la prima pagina di Liberazione di ieri (e anche l'immagine di Biani) per sottolineare per l'ennesima volta quanto siamo caduti in basso. L'indignazione per quello che si legge dovrebbe spingerci al rigurgito, al ribrezzo, e quindi alla rivolta contro questa destra.



Viviamo in un mondo ottuso dalla comunicazione mediatica. Non ci rendiamo più… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 2 dicembre 2009 a 9:00 — Nessun commento

A sinistra...Si riparte!

Si parte! o meglio si riparte... Il 5 dicembre prima del No-Berlusconi Day, al Teatro Brancaccio, rappresentanti di Rifondazione, Comunisti Italiani, Socialismo 2000, Lavoro-Società e tante altre associazioni e movimenti della sinistra daranno vita alla FEDERAZIONE DELLA SINISTRA. Qualche settimana fa, sul blog il comunista quotidiano, è partito un sondaggio sul nome che i militanti preferirebbero per…

Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 30 Novembre 2009 a 12:30 — Nessun commento

Ci toglieranno anche l'aria

Pubblichiamo un quadro molto semplificato di ciò che significa "Privatizzare l'acqua". Non lo fornisce un noto comunistoide, ma un giornalista...

Marco Travaglio da www.voglioscendere.ilcannocchiale.it



Sarò antiquato, sarò diventato comunista senz’accorgermene. Ma non riesco proprio a capire perché mai delle aziende private dovrebbero lucrare su un bene pubblico… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 28 Novembre 2009 a 15:33 — Nessun commento

Almanacco del giorno prima 28/11/2009

Proviamo anche noi a creare una rubrica tutta nostra. Così, per puro gusto espressivo.



Parafrasando il titolo di una storica trasmissione RAI, anche se aveva un sapore piuttosto conservatore, abbiamo deciso di chiamarla "L'almanacco del giorno prima", nel senso che raccoglieremo informazioni, frasi celebri o consigli pratici durante la settimana anzichè… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 28 Novembre 2009 a 14:00 — Nessun commento

No ponte: il PRC aderisce alla manifestazione del 19 dicembre



Parteciperemo alla manifestazione del 19 dicembre per continuare a dire No al Ponte.

Ci opponiamo all’idea della riproposizione per il Sud delle cattedrali nel deserto dell’intervento pubblico, in quanto esse stesse sono divenute deserto, contribuendo a costruire ulteriore deserto intorno a sé.

Una iniziativa che, per noi e per il movimento, assume il significato di proporre all’intero paese un modello sociale e produttivo diverso… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 25 Novembre 2009 a 14:00 — Nessun commento

L'acqua è un diritto di tutti, non un profitto per pochi

Il 18 novembre scorso il Parlamento italiano ha votato la fiducia sul Decreto Ronchi. Con un colpo di potere il Governo ha imposto ai parlamentari di votare la privatizzazione dell'acqua e degli altri servizi comunali; tutto ciò mentre in Francia la destra decide la ripubblicizzazione dell'acqua perchè con la gestione private le tariffe sono schizzate alle stelle, mentre in America Latina le multinazionali dell'acqua… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 24 Novembre 2009 a 19:30 — Nessun commento

VELENI: BASTA BUGIE! BASTA PRESE IN GIRO!



BASTA BUGIE! BASTA PRESE IN GIRO!

AVVIO IMMEDIATO DELLE BONIFICHE E MESSA IN SICUREZZA DEI TERRITORI!



La Calabria si trova, oggi più che mai, vittima di operazioni e interventi devastanti che rischiano di compromettere definitivamente ogni equilibrio ecologico e sociale, rendendo invivibili le condizioni delle comunità calabresi.

Dal Pollino allo Stretto, la lista delle lagnanze di questa terra martoriata si fa infatti… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 22 Novembre 2009 a 14:30 — Nessun commento

Almanacco del giorno prima

Proviamo anche noi a creare una rubrica tutta nostra. Così, per puro gusto espressivo.



Parafrasando il titolo di una storica trasmissione RAI, anche se aveva un sapore piuttosto conservatore, abbiamo deciso di chiamarla "L'almanacco del giorno prima", nel senso che raccoglieremo informazioni, frasi celebri o consigli pratici durante la settimana anzichè suggerire, come faceva l'Almanacco vero, gli… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 21 Novembre 2009 a 13:46 — Nessun commento

«Idv e Prc pilastri di una vera alternativa al berlusconismo»



Ieri Liberazione ha pubblicato una interessante intervista a Luigi De Magistris di cui sono ampiamente condivisibili alcuni contenuti. A differenza di Di Pietro, l'ex pm sembra avere una visione più chiara dei contenuti (lavoro, diritti e alternativa sociale) e dei confini di un nuovo centrosinistra che incorprori le pratiche della partecipazione attiva e strutturata dei partiti e… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 19 Novembre 2009 a 9:30 — 2 Commenti

No Berlusconi Day



No Berlusconi day

La politica va fatta con le mani pulite - Sandro Pertini



Care/i Compagne/i,

il PRC Federazione di Catanzaro aderisce alla manifestazione nazionale contro la politica del governo e per chiedere le dimissioni del presidente del consiglio il prossimo 5 dicembre a Roma.

Riteniamo che questa mobilitazione possa rappresentare un appuntamento importante per dare maggiore visibilità al… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 18 Novembre 2009 a 12:11 — Nessun commento

Vista con gli occhi della mia gomma da cancellare Berlino è una bella cittá

Pubblichiamo qui di seguito, dal blog di Stefano Vastano, corrispondente La Repubblica/L'Espresso da Berlino, un pezzo dedicato alla caduta del muro



2442133

Sono volati in un soffio 20 anni dalla meravigliosa sera in cui, all’improvviso, è crollato il Muro.



Lo si chiama ancora così, “Die Mauer”, ma impropriamente visto che si trattava d’un sistema… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 9 Novembre 2009 a 20:00 — Nessun commento

Il muro e noi

Da Liberazione dell'8 novembre 2009:



Il muro e noi

di Paolo Ferrero. segretario del PRC







Il 9 novembre, 20 anni fa, cadeva il muro di Berlino. In quell’elemento simbolico è racchiusa la fine di un regime socialista in cui – nella migliore delle ipotesi - la giustizia sociale era contrapposta alla libertà. In questa incapacità di coniugare libertà e giustizia sta al fondo il fallimento del…

Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 9 Novembre 2009 a 8:00 — Nessun commento

I nuovi 'professori'

Dopo l'allegro manifesto dell'Amministrazione Comunale, abbiamo deciso di far sedimentare un po' le cose, abbiamo ritirato tutti i verbali di Consiglio Comunale per capire la sostanza delle accuse che ci sono state rivolte, e a grande richiesta del pubblico non pagante vi offriamo il seguito:





Circolo…
Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 7 Novembre 2009 a 19:30 — 3 Commenti

Berluscorie! Lo zampino dell'utilizzatore finale sulla nave dei veleni...



Come direbbe Carlo Lucarelli, magari a prologo di una puntata di Blunotte, "anche se non esiste un grande complotto esiste comunque nella nostra storia e nella nostra società un “humus criminale”, “ambientale” addirittura, che fa in modo che tanti elementi ricorrano in un insieme di interessi comuni: imprenditori senza scrupoli, istituzioni infedeli, criminalità organizzata, politici corrotti. Un “sistema Italia” – la sua metà oscura,… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 3 Novembre 2009 a 19:30 — Nessun commento

Ritagli

Aggiungiamo in bacheca un ritaglio di giornale sull'ormai nota vicenda degli aumenti delle tariffe di mensa e scuolabus e che si è trasformata in uno sterile scambio di parole tra la nostra sezione e l'Amministrazione...

Sinceramente crediamo che la risposta dell'Amministrazione sulla nostra faziosità, o peggio sul nostro livelli di conoscenza dell'italiano, sia, oltre che infondata,… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 31 Ottobre 2009 a 21:00 — Nessun commento

Non è la Cunski, ma restano i veleni



Sul sito del Comitato Natale De Grazia, il capitano di corvetta scomparso in circostanze misteriose mentre indagava sulle cosiddette "navi a perdere", viene data la notizia che la nave di Cetraro "Non è la Cunsky. Non è una “nave dei veleni” il relitto sui fondali di Cetraro. Sarebbe un piroscafo del 1917. Il… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 31 Ottobre 2009 a 11:30 — Nessun commento

Affondateci tutti

La Manifestazione di Amantea non è il punto d'arrivo, ma l'inizio di un grande movimento. Non dobbiamo abbassare la guardia sui veleni e dobbiamo tenere il fiato sul collo al governo perchè destini i soldi del Ponte alla bonifica della nostra terra!



Da Liberazione del 25/10/2009:



Castalda Musacchio - Amantea

Basta pescare nel torbido: Tommaso scuote la testa. Il volto di un pescatore lo si riconosce da quelle rughe… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 26 Ottobre 2009 a 10:30 — Nessun commento

Ordine e disciplina



Continuano gli strafalcioni dell'Amministrazione Comunale. Ieri si è tenuta la riunione (questa volta convocata da genitori degli alunni di Sersale, identificati!) sull'aumento delle tariffe del servizio mensa e scuolabus scolastici ed è apparso evidente a tutti i presenti quanto ormai nessuno dell'amministrazione si occupi delle cose pubbliche.



Infatti, ad alcune domande poste dai genitori sul perchè l'autobus non si… Continua

Aggiunto da Rifondazione Sersale su 21 Ottobre 2009 a 21:00 — Nessun commento

Archivi mensili

2021

2020

2017

2016

2015

2014

2013

2012

2011

2010

2009

2008

© 2025   Creato da Antonio Borelli.   Tecnologia

Segnala un problema  |  Termini del servizio