E' convocato per il giorno 08.09.2014 ore 17.00 un Consiglio Comunale per discutere dei temi posti all'odg:
O R D I N E D E L G I O R N O
1)Lettura ed approvazione verbali seduta precedente
2)Ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato - Comunicazioni
3)Approvazione piano economico finanziario della Tassa comunale sui rifiuti (TARI) per l'anno 2014
4)Determinazione rate e scadenze versamento Tassa comunale sui rifiuti (TARI) per l'anno 2014
5)Approvazione regolamento Tassa comunale sui rifiuti (TARI) e determinazione relative tariffe
6)Regolamento comunale disciplina Tributo sui servizi indivisibili (TASI)
7)Approvazione aliquote TASI
8)Approvazione Regolamento applicazione Imposta Municipale propria (IMU) anno 2014
9)Relazione Piano Strutturale Comunale (PSC) e approvazione documento programmatico
![](http://storage.ning.com/topology/rest/1.0/file/get/1976075357?profile=RESIZE_1024x1024)
Brevi annotazioni a margine per stuzzicare la curiosità:
- Sull'Ipotesi di Bilancio stabilmente riequilibrato, le comunicazioni che l'Amministrazione intende offrire riguardano squisitamente l'approvazione definitiva da parte del Ministero del Piano adottato lo scorso aprile: è ormai da 9 mesi che l'Amministrazione si affanna a redigere un Piano di Rientro dalla situazione di dissesto, dopo diverse correzioni e rilievi del Ministero, finalmente si giunge ad uno strumento stabile di pianificazione economica. Finché i pareri del Ministero sono stati negativi non abbiamo avuto traccia del papello tra Ministero-Prefettura-Comune che ha portato alla dichiarazione del dissesto, tanto che come consigliere ho chiesto espressamente che tutti gli atti fossero pubblicati all'albo pretorio quando il sindaco mi accusò su blog e giornali di fare confusione... la curiosità è che questa volta che si tratta di buone notizie il decreto ministeriale mi è giunto direttamente a casa con squilli di trombe e canti di giubilo! (ma nel contenuto il decreto dice anche cose interessanti come "adottare i provvedimenti necessari per la riorganizzazione con criteri di efficienza di tutti i servizi erogati [...] valutando le forme di gestione che assicurino maggiore efficienza ed economicità" o "garantire che l'erogazione dei servizi pubblici esternalizzati si svolga nello scrupoloso rispetto delle normative di settore" - e siccome i servizi comunali sono tutti affidati a privati io ci leggo una spinta alla gestione pubblica).
- TASSE, TASSE, TASSE e ancora TASSE: il Consiglio viene chiamato ad adottare i piani, regolamenti e tariffe municipali; non ci aspettiamo i miracoli ma speriamo che almeno la TARI venga ridotta ai cittadini, altrimenti a cosa serve fare la differenziata? Inoltre giova ricordare che tutte queste tasse sono il risultato dello stato di dissesto in cui versa il comune di Sersale: ai cittadini viene chiesto di pagare il 100% dei servizi, delle tasse, dei tagli, e all'amministrazione?
- Relazione Piano Strutturale Comunale (PSC): qualche settimana fa su questo blog sottolineavo come l'amministrazione approvasse deroghe al divieto di demolizioni di fabbricati in centro storico; pertanto osservavo che qualche anno fa è stato dato mandato ai tecnici comunali di redigere il nuovo Piano Strutturale Comunale ove vanno indicate le linee guida urbanistiche di Sersale, e mi chiedevo che fine avesse fatto quell'incarico... "Proponiamo all'amministrazione di intimare ai tecnici incaricati un termine prossimo di recepimento del PSC", avevo scritto... non puoi dire una cosa che, detto-fatto, l'Amministrazione ti prende sulla parola!
- Infine, ulteriore curiosità: per quasi due mesi non è stato aggiornato l'albo pretorio comunale, perciò mi sono chiesto se l'Amministrazione abbia lavorato e non pubblicato gli atti, e sarebbe cosa grave, o se l'Amministrazione è andata in ferie a giugno, e sarebbe ancora più grave! L'ho scritto su Facebook il 26 agosto e il 2 settembre gli atti stanno tutti online! Data la solerzia di questa amministrazione, la prossima volta chiederò che la Sersale-Cropani venga ultimata entro Natale!
Devi essere membro di L'AltraSersale per aggiungere commenti!
Partecipa a L'AltraSersale