Un nuovo modo di essere comunità. Un mondo nuovo.
All'ultimo consiglio, tra i primi punti all'o.d.g., si è discusso di Variazioni e Assestamento di Bilancio. Ad un osservatore distratto potrebbero sembrare normali procedure finanziarie di aggiustamento dei conti. Però se ripercorriamo alcune date ci accorgiamo che al tutto possiamo dare una lettura diversa: dopo "il prezzo della vittoria", arrivano "gli scontrini elettorali".
Ma procediamo per gradi.
Il 10.04.2017, l'Amministrazione Comunale approva il Bilancio di previsione e il Documento Unico di Programmazione 2017, ovvero gli atti con cui si prevede 'quanto' e 'in che modo' spendere i soldi pubblici.
Il 25.05.2017, la Giunta Comunale adotta la delibera n.39 con la quale si dispone una variazione di bilancio, ma stranamente questa delibera viene pubblicata all'albo pretorio solo il 19 giugno 2017!
Cosa ci porta a dire "stranamente pubblicata il 19 giugno"? Il contenuto!
Di solito
Ai sensi dell'articolo 42 le variazioni di bilancio possono essere adottate dall'organo esecutivo in via d'urgenza opportunamente motivata, salvo ratifica, a pena di decadenza, da parte dell'organo consiliare entro i sessanta giorni seguenti e comunque entro il 31 dicembre dell'anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine.[art 175 - TUEL]
Variazioni d'urgenza per manutenzione ordinaria strade interne ed esterne, spese per le fognature, per l'acquedotto comunale, a noi non sembrano interventi d'urgenza... ma una pianificazione elettorale degli interventi.
Avevamo mostrato in precedenza che si trattava solo del 'prezzo della vittoria', cioè una serie di interventi dal chiarissimo sapore elettorale:
Anche allora, tutti gli atti sono comparsi all'albo pretorio solo dopo qualche settimana dalla loro adozione: continuiamo a parlare di TRASPARENZA!
Atti precedenti la campagna elettorale resi pubblici solo molto tempo dopo le elezioni. Allo stesso modo, variazioni di bilancio adottate "d'urgenza" a maggio e sottoposte al consiglio solo due mesi dopo!
Il nostro gruppo consiliare ha votato ovviamente contro queste variazioni che ratificano solo la spesa di Progetto Sersale per qualche intervento di propaganda, che è servito ad accontentare qualche cittadino/elettore.
Ma continuiamo a spiegare il modus operandi di un'amministrazione che ha utilizzato qualsiasi strumento per vincere ad ogni costo.
Visualizzazioni: 35
Tag:
Benvenuto in
L'AltraSersale
© 2025 Creato da Antonio Borelli.
Tecnologia
Devi essere membro di L'AltraSersale per aggiungere commenti!
Partecipa a L'AltraSersale