Un nuovo modo di essere comunità. Un mondo nuovo.
Quando eravamo bambini i professori minacciavano l'intervento dei carabinieri a casa tua, se non andavi alla scuola dell'obbligo. Oggi, lunedì 5 novembre 2012 un sacco di ragazzi di Sersale (e del comprensorio) non sono andati a scuola e nessuno è andato a prenderli per portarli a scuola. A dire il vero coloro che dovevano portarli a scuola, gli autobus delle Ferrovie della Calabria, sono belli e fermi - senza benzina - a Sersale.
L'azienda non ha più soldi, la Regione non rimpingua le casse e l'interruzione di pubblico servizio non viene sanzionato. Anche se lede il diritto allo studio o quello alla salute (curarsi in ospedale è un diritto, anche se l'ospedale è a Catanzaro), e più in generale l'interesse leggittimo alla mobilità delle comunità montane.
Ci si sarebbe aspettati proteste vibranti di sindaci, comunità montane, consiglieri comunali di maggiornaza e opposizione. Finora soltanto riunioni dei genitori, interventi dei sindacatie una sterile delibera di Giunta Comunale.
E una raccolta firme per chiedere un Consiglio Comunale nel quale si chiede:
Qui di seguito riceviamo e pubblichiamo la richiesta protocollata dal Comitato Genitori il 30 ottobre 2012. Attendiamo fiduciosi che qualcuno decida la convocazione di questo consiglio comunale.
Forse non tutti sanno che:
Visualizzazioni: 66
Tag:
Commento
La richiesta dei genitori è stata accolta: il Consiglio Comunale è convocato giorno 8 novembre alle ore 12.00!
Siccome è stato richiesto da gente che lavora, è necessario sacrificare una giornata di lavoro... quando si dice andare incontro alle esigenze della popolazione!
A seguire per i consiglieri che salteranno anche la giornata di lavoro, happy hour, pranzo allo Scacco, caffé e ammazzacaffé... e il problema degli autobus è risolto!
PS: informiamo i disagiati che è in programma un'asemblea presso la CGIL di Sersale con i responsabili provinciali per discutere dell'intera problematica: a breve vi informeremo sui dettagli.
Benvenuto in
L'AltraSersale
© 2025 Creato da Antonio Borelli.
Tecnologia
Devi essere membro di L'AltraSersale per aggiungere commenti!
Partecipa a L'AltraSersale