
Care compagne, cari compagni,
come non avrete visto ai tg e sui giornali (perchè siamo scomparsi non solo dal parlamento, ma anche dalla cronaca) è in svolgimento presso le sedi dei partiti e movimenti aderenti il I Congresso della
Federazione della Sinistra.
La Federazione è l'unione di diversi soggetti che continuano a opporsi sostanzialmente a questo sistema economico e ne propongono il rovesciamento credendo fermamente che un altro mondo è possibile. Si tratta di soggetti e soggettività, partiti, movimenti, associazioni comitati, diversi: dai partiti comunisti e socialisti, ai comitati che si oppongono alla privatizzazione dell'acqua, allo smantellamento della scuola pubblica, al nucleare, alle discariche, ai singoli individui che hanno un'idea diversa di società rispetto al capitalismo e in particolare al berlusconismo che sembra aver vinto nelle nostre menti.
La
Federazione della Sinistra si candida a rappresentare quella galassia di soggetti che sono esclusi e a costruire con essi un'alternativa di società. Perciò vi sottoponiamo qui il documento congressuale nel quale sono contenutnuti i valori fondativi, e le aspirazioni e ambizioni di questa nuova soggettività che, lo ribadiamo, non si propone come sommatoria di partiti, nè come contenitore o simbolo elettorale. La federazione è uno strumento che stiamo costruendo per contare di più in questo paese martoriato dalla precarietà, dalle mafie e dalla crisi democratica innescata dal berlusconismo.
Vi sottoponiamo il
documento congressuale perchè crediamo che anche a Sersale possiamo e dobbiamo costruire l'alternativa. Rifondazione da sola non riesce a sconfiggere non questa amministrazione ma l'apatia che attanaglia la cittadinanza, sempre più vittima e oggetto del voto di scambio, della cattiva politica e della mala amministrazione.
Noi crediamo che le nostre idee sui beni pubblici come l'acqua, sullo sviluppo turistico e sostenibile di Sersale, sulla raccolta differenziata e sulla partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, sulla valorizzazione della cultura e dei giovani siano valori condivisi e comuni a una larga fetta del popolo della sinistra.
Ci rivolgiamo a questo popolo che non si sente rappresentato dai partiti tradizionali, che è stanco delle fazioni e che vuole costruire l'alternativa.
Possiamo costruire anche noi la Federazione della Sinistra, una sinistra unitaria e plurale.
Devi essere membro di L'AltraSersale per aggiungere commenti!
Partecipa a L'AltraSersale