
Quando a qualcuno che si trovava nella mia macchina, o in generale chiacchierando sui gusti musicali, capitava di sentire i Jethro Tull, la domanda che mi veniva posta era:
"e chi sono questi?!"
Poi dopo avergli spiegato che sono un'icona del rock progressivo anni '70 mi si commentava: tu vivi nel passato.
Ma costoro non sapevano che
Living in the past è uno dei pezzi più famosi dei Tull! In ogni caso ieri, armi e bagagli, e qualche altro folle al seguito, sono sbarcato in Sicilia, nella cornice dell'Anfiteatro Greco di Taormina esclusivamente per vedere i Jethro Tull!
Fortunatamente, rispetto a 4 anni fa quando li vidi per la prima volta, non ero il più giovane ascoltatore presente; ma la sensazione di vivere in mezzo ad una folla di avanzi, nostalgici, pentiti, curiosi reduci degli anni '70 c'era tutta. In ogni caso, il concerto è stato grandioso.
Certo la voce di Anderson non è quella nasale e chiara degli anni passati, anzi molti pezzi sono stati rallentati per permettergli di cantare. Ma quando solleva la gamba come una gru e avvicina il flauto alla bocca, allora lì sei cosciente di ascoltare veramente qualcosa di potente. E' inutile, la bravura musicale dei Tull si sente tutta: la facilità con cui si passa da un pezzo all'altro, e all'interno dello stesso pezzo, dal blues all'hard rock, dal jazz al folk e al progressive è strabiliante.
La scaletta prevedeva moltissimi pezzi dei primi album, soprattutto quelli più spiccatamente rock-blues. E poi i classiconi:
Thick as a brick, parodia mai compresa dei barocchissimi concept album,
Bourée, la cover acid-jazz di una suite di J.S. Bach, le potentissime
Aqualung e
Locomotive Breath.
Per anni ho raccontato ad amici, conoscenti e semplici avventori, chi fossero i Jethro Tull. Ma se non fossi un fissato, uno che ha collezionato tutti gli album, che si è sparato 1000 km per vederli, che si è messo a tradurre i testi di ogni singola canzone e che grazie ad esse ha imparato un po' d'inglese... se non fossi tutto ciò direi che comunque ho visto un bello spettacolo!
Vivendo nel passato, ma un bello spettacolo...
Devi essere membro di L'AltraSersale per aggiungere commenti!
Partecipa a L'AltraSersale