
Carissimi Membri di Rifondasersale,
ci è appena giunta, fresca fresca, l'ultima edizione de
La Masnada!
In attesa che i masnadieri, da sempre nostri amici, si decidano a creare la loro pagina sulla community abbiamo ottenuto il copyleft per pubblicare i loro numeri...
basta cliccare
qui per visualizzare il pdf dell'ultimo numero.
www.lamasnada.it
(calderone di intrugli artistico-culturali)
numero 87!
la masnada compie 10 anni!
AUGURIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
li festeggiamo domenica 21 giugno dalle ore 18:00 qui a cropani (nel camping lungomare dei f.lli falbo), con musica, letture, una mostra di pittura e buffet => tutto gratuito ovviamente!
da quel lontano giugno ’99 tante cose sono cambiate: amministrazioni, guerre, luoghi comuni, abitudini, amori... e noi, con nostro stesso stupore, continuiamo a resistere, o semplicemente ad esserci!
un ringraziamento d’obbligo va a coloro che hanno permesso tutto questo: da quelli che ci hanno sostenuto in carne ed ossa, a quelli che ci hanno arricchito con le loro fatiche letterarie a noi giunte postume.
i furfanti, sono ancora a piede libero!
ecco l’indice di questo 87° numero:
- editoriale. 2 variazioni d’autore sui 10 anni della masnada: gianluca e angelo;
- col-bacco pt. I. salvatore apre la sua nuova rubrica di indubbie impressioni socio-politiche da degustazione! il primo n° festeggia il compleanno della masnada;
- lettera a la masnada. raffaele torna a colmare le distanze e scrive una lettera d’amore alla sua creatura preferita;
Sez. storica (breve e irragionevole antologia degli scritti masnadieri)
- lettera al padre. infuocata missiva di gianluca, targata 2004;
- stralci d’anarchia pt. V. matteo in vesti libertarie, anno 2007;
- 1. impressioni filtrate dalla mente di angelo, nell’anno di grazia 2004;
- il blocco dell’artista. raffaele in una delle sue pause meditative, 2005;
- perdersi o trovarsi. i meccanismi che hanno portato alla creazione della masnada sono desumibili da queste lucide analisi di carlo: giugno 1999;
- se l’amore è un filo di vento. la dolcezza e l’eleganza di una delle fondatrici della masnada, sonia, traspare da questi versi caldi e vellutati;
- masnada 451. i gradi fahrenheit a cui andrea giannasi affiderebbe scherzosamente la celebrazione dei 10 anni della masnada;
- l’angolo del libraio pt. II. il nostro libraio di fiducia nunzio (libreria don chisciotte) ripercorre le tappe di avvicinamento alla masnada;
- transeùnte XV. carmine torchia dimostra tutto l’affetto e la stima per questa creatura che anche lui nutre e coccola ormai stabilmente;
- la ricerca. questo testo di jacques brel è il perfetto, eccessivo epilogo per i 10 anni di attivismo furfantesco.
curiosità: l’atleta immortalato nell’atto di saltare l’ostacolo sulla prima pagina di questo 87° n. è il grande vladimir yashchenko. il più grande ventralista di tutti i tempi con 2 m e 35 cm .
sayonara!
Devi essere membro di L'AltraSersale per aggiungere commenti!
Partecipa a L'AltraSersale