Un nuovo modo di essere comunità. Un mondo nuovo.
Nell'era della comunicazione mentre nel mondo milioni di persone postavano sul loro touch screen un ricordo per la morte di Steve Jobs (l'inventore dell'i-phone), e i network televisivi diffondevano video sulla sua sbalorditiva creatività, la Provincia di Catanzaro ha preferito omaggiarlo con un bel black-out comunicativo!
6 ottobre 2011, 10.43
Un oscuro e improvviso fax giunge al Comune di Sersale: è l'ordinanza n.52 del 5 ottobre 2011!
Il Servizio Amministrativo Concessioni Stradali sfondava il muro del silenzio per avvisare i sersalesi che il giorno prima era stata decisa la chiusura della Sersale-Cropani per la ripresa dei lavori.
Nessun avviso, nessuna informazione. Eppure quando furono posizionate le travi dei viadotti, la Provincia si preoccupò di darne informazione a mezzo stampa, di avvisare le autorità locali che affissero manifesti almeno cinque giorni prima della chiusura. Addirittura si trovavano stralci dell'ordinanza perfino sulla rete.
Invece questa volta nulla di tutto ciò. C'è gente che è passata la mattina e la sera ha dovuto trovare percorsi alternativi, c'è chi arrivato a metà strada è stato costretto a tornare indietro; e disagi per autobus e camion, per i fornitori, per i professori del liceo e gli alunni delle superiori; e se ci fosse stata un'emergenza, l'ambulanza da dove sarebbe passata?
Una modalità che fa pensare più al sequestro di persona che alla chiusura ordinata di un'arteria fondamentale! (si fa per ridere...)
Proprio così: per un mese saremo costretti a seguire percorsi alternativi senza avere la ben che minima informazione su chi, come e perchè sta facendo i lavori sulla strada! Siamo curiosi di conoscere le vere ragioni dell'atteggiamento scorretto e irresponsabile della Provincia. Un paio di interrogativi per arricchire di fascino la storia di questo black-out comunicativo:
Domande a cui noi diamo una sola risposta, e la potete leggere su questo blog cliccando qui.
Il merito (o la colpa) di questa chiusura improvvisa è di coloro che stanno tenendo il fiato sul collo della Provincia: neanche avevamo affisso il manifesto "STRADA SERSALE-CROPANI: UN'ALTRA VERSIONE PER LA STORIA" che già riprendevano i lavori!
I lavori sono ripresi il 14 settembre, ma solo il 5 ottobre arriva l'ordinanza di chiusura della strada. Nessuno avvisa i cittadini o l'amministrazione comunale, salvo che il 6 ottobre alle 10.43. E' come se tutto fosse stato deciso all'improvviso, fate caso a questo dettaglio cerchiato:
Qualcuno ha letto le informazioni che abbiamo dato su questo lavoro (costi che sono lievitati da 5.900.000€ a 9.437.000€, percorso ultimabile accorciato del 10%, lavori ancora sospesi) e si è affannato a far chiudere la strada; così, giusto per dare l'idea che qualcosa si muove!
Se vogliamo che questi lavori finiscano dobbiamo continuare a esercitare una pressione mediatica sulla Provincia!
Visualizzazioni: 296
Tag:
Commento
C' anche una pseudo risposta e alcuni commenti interessanti sul blog di Emilio Grimaldi che ha trattato questo tema. Leggeteli su:
http://emiliogrimaldi.blogspot.com/2011/10/i-numeri-della-cropani-s...
Benvenuto in
L'AltraSersale
© 2025 Creato da Antonio Borelli.
Tecnologia
Devi essere membro di L'AltraSersale per aggiungere commenti!
Partecipa a L'AltraSersale