Un nuovo modo di essere comunità. Un mondo nuovo.
COMITATO SERSALESE PER IL CENTROSINISTRA
lettera aperta alla cittadinanza
Cari concittadini,
lunedì 31 ottobre il Comitato Sersalese per i Referendum, rappresentato da donne, giovani e singoli cittadini si è incontrato informalmente presso la sezione di Rifondazione Comunista.
In vista delle prossime elezioni comunali il Comitato, avendo ravvisato una profonda volontà di cambiamento e di partecipazione nella cittadinanza sersalese determinata anche dal chiaro risultato referendario, ha deciso di avviare una discussione con interlocutori individuali, politici e della società civile per promuovere un processo di partecipazione nel vasto campo del centrosinistra, con la prospettiva di scrivere un programma condiviso e individuare una squadra comune che possa rappresentare queste istanze di cambiamento.
Nella discussione è emersa chiaramente la volontà di promuovere un progetto politico di centrosinistra in grado di sfidare le destre che hanno finora amministrato Sersale. E si è deciso che per arrivare a questo obiettivo auspicato da molti cittadini è necessario promuovere la partecipazione e la discussione con tutti coloro che intendono contribuire.
“Siamo un gruppo di giovani e di donne e crediamo che tutti i cittadini singoli, i membri di associazioni, gli iscritti e simpatizzanti dei partiti del centrosinistra che condividono le stesse idee per un futuro diverso per Sersale debbano essere coinvolti per avviare quei processi di cambiamento dal basso, così come è avvenuto lo scorso aprile a Milano o a Napoli”.
In queste città i candidati a Sindaco sono stati scelti dai cittadini attraverso le primarie, e sempre attraverso la consultazione e la discussione associazioni, tecnici e professionisti hanno collaborato alla scrittura condivisa dei programmi che hanno permesso le stupende vittorie di Pisapia e De Magistris.
Con le debite proporzioni e sulla base dell'esperienza vissuta anche a Sersale nella fase referendaria – quando un gruppo di studenti, militanti, singoli cittadini si sono riuniti per sostenere la campagna dell'acqua pubblica e dell'abolizione del nucleare – il Comitato ritiene che si possano sperimentare le stesse modalità di partecipazione di Napoli e Milano.
Pertanto, dopo questo primo incontro informale il Comitato intende promuovere un incontro allargato a quanti si sentono parte del centrosinistra per militanza o per convincimento personale, a quanti sono iscritti o simpatizzanti del Partito Democratico, di Rifondazione Comunista, di Italia dei Valori o di Sinistra e Libertà, a quanti vivono e lavorano per la crescita di Sersale nelle associazioni o con il loro lavoro. A tale incontro saranno invitati tutti coloro i quali ritengono di poter portare un proprio contributo in termini di partecipazione costruttiva e di discussione.
Solo con il contributo di tutti possiamo creare un'Alternativa per Sersale.
Visualizzazioni: 88
Tag:
Benvenuto in
L'AltraSersale
© 2025 Creato da Antonio Borelli.
Tecnologia
Devi essere membro di L'AltraSersale per aggiungere commenti!
Partecipa a L'AltraSersale